La Perla Spumante Extra Brut di Marco Triacca
La Perla Spumante Extra Brut di Marco Triacca
Spumante Metodo Classico annata 2018 - sboccatura marzo 2021
Prodotto da: La Perla di Marco Triacca
Zona di produzione: Valtellina, Tresenda di Teglio, vigneto La Perla
Vitigno: Pignola valtellinese, uva autoctona valtellinese a bacca rossa
Grado alcolico: 12,5% vol.
Zuccheri residui: 3 g/l
Raccolta: manuale in casse da 10-12 kg
Vinificazione: L'uva raccolta viene pigiata e diraspata. Il mosto ottenuto mediante pressatura soffice viene immediatamente raffreddato a 0-2°C. Al mosto viene iniettata giornalmente dell'aria per un periodo di ca. 10 giorni. Questa tecnica, chiamata tecnica dell'iperossidazione, consente di ossidare "prima" tutte le sostanze che potrebbero ossidarsi "dopo", garantendo più longevità al vino. Dopo decantazione statica a freddo, il mosto viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata a 15/16°C. Dopo fermentazione malolattica e stabilizzazione a freddo, segue presa di spuma e rifermentazione in bottiglia.
Affinamento: 20 mesi sui lieviti
Bottiglie prodotte: 3000
Caratteristiche:
Vino che nasce dalla ricerca e sperimentazione della casa vinicola La Perla di Marco Triacca, teso ad esprimere in questo spumante extra brut quelle che sono le migliori caratteristiche presenti nella Pignola (vitigno autoctono).
Il colore ricorda il terreno delle vigne al sole, di un bel giallo paglierino satinato.
Il suo profumo esprime note armoniche e fini caratteristiche del vitigno dal quale proviene. Cogliamo note floreali in perfetta armonia con note di frutta secca, mandorla, nocciola. Ma troviamo nello stesso tempo una sensazione in più che solo un vitigno a bacca rossa, quale la Pignola, è in grado di regalare al bouquet di questo vino.
Anche all’assaggio riconosciamo i sentori percepiti al naso. La bolla è sottile e si è colti da una bella sapidità.
Questo prodotto non è ancora stato recensito, potresti essere il primo.