Lanzini

L’azienda agricola Marino Lanzini nasce nel 2015.

Nebbiolo per Marino Lanzini significa tradizione famigliare: una famiglia, la sua, molto legata alla nostra terra. Hanno sempre praticato attività quali agricoltura, allevamento, coltivazione di frutta e cereali ma soprattutto della vite, il Nebbiolo..

I vigneti e la cantina:

Ad oggi coltiva circa due ettari di vigneto, disposti sui terrazzamenti del versante retico della media Valtellina tra i comuni di Ponte in Valtellina, Tresivio e Castionetto di Chiuro.

Da questi fazzoletti di terra sostenuti da muri a secco a strapiombo sul fondovalle, nascono le uve del vitigno Nebbiolo.

I grappoli vengono scelti e selezionati accuratamente al momento della raccolta. Poi, vengono trasportati in cantina per la lavorazione e la vinificazione in tini di rovere e castagno. 

Ci dispiace, non abbiamo proposte che rispondono alla tua ricerca. Prova a navigare tra le nostre categorie.

Prova a fare nuovamente la ricerca

close Shopping Cart
close Shopping Cart

Nuova registrazione

Hai già un account?
Accedi o Resetta la password