Negri CA' BRIONE IGT Bianco
Terrazze Retiche di Sondrio I.G.T. - Bianco
Annata 2022
Prodotto da: Nino Negri
Vino elegante e complesso dotato di ottima struttura, è un raro bianco di Valtellina che deriva da uve nere leggermente appassite, si affina in barriques ed è particolarmente longevo: raggiunge la piena maturità un paio d'anni dopo la vendemmia. Il nome è quello di un vigneto in località Fracia del comune di Teglio, dove nel 1986 sono state raccolte per la prima volta le uve Chiavennasca da cui deriva in parte questo vino; negli ultimi anni si sono aggiunte uve bianche nobili provenienti dal vigneto di Tresivio.
Le uve: Sauvignon e Chardonnay in prevalenza, con aggiunta di Chiavennasca.
Il vigneto: vigne selezionate in comune di Teglio per la Chiavennasca, e nel comune di Tresivio per il Sauvignon e lo Chardonnay, tutte a 400 metri circa di altitudine. La Chiavennasca è allevata a Guyot modificato ad archetto, mentre le uve bianche a cordone speronato su terreni franco-sabbiosi poco profondi (a 50 - 60 cm di profondità si trova la roccia viva) a tessitura sciolta, con esposizione a sud. La resa di uva sui ripidi pendii delle Alpi Retiche, lungo la sponda destra dell'Adda, è ridotta ad una media di 80 quintali per ettaro.
La vinificazione: le uve nere, raccolte verso la metà di ottobre, molto ricche di acidità e di aromi, vengono sottoposte a pigiatura soffice e vinificate "in bianco". Le uve bianche vengono in parte raccolte ed appassite un paio di settimane in cantina, e in parte lasciate appassire in vigna; quindi sono vinificate separatamente "in bianco" con pigiatura soffice. I mosti fermentano in barriques e rimangono in legno sino alla fine di giugno; seguono l'assemblaggio e l'imbottigliamento sterile a freddo. Il vino si affina per un congruo periodo in vetro prima di essere immesso al consumo.
Il vino: colore giallo oro lucido; profumo molto intenso, con note dominanti di litchi, melone maturo, lampone, e di vaniglia, decisi sentori minerali (pietra focaia) e muschiati e ricordi di erbe aromatiche; sapore ricco, pieno, vellutato ma ben sostenuto, particolarmente sapido.
Temperatura di servizio: 14° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Bresaola e caprino, paté, terrine, pesci “nobili” e crostacei.
Questo prodotto non è ancora stato recensito, potresti essere il primo.